Maschera per telai
Per costruire i telai o montarli ci sono vari modi, dal manuale all'automatico, con macchine che riescono a montarli velocemente tanti in poche ore.
Io personalmente ho ideato questo mio sistema, che mi permette, avendo già tutti i pezzi tagliati e pronti, di montare fino a 100 telai all'ora.
Mi sono autocostruito una maschera, su base girevole, con telaio in legno e piastra di metallo, profili in alluminio che fungono da giude e che ci permettono di poter tenere insieme i vari listelli di legno in modo che non si possano spostare o muoversi durante la sparatura del chiodo con la pistola ad aria.
Ho realizzato anche delle guide per la pistola ad aria, in modo da essere più veloci, precisi e non dovere sempre cercare il punto preciso dove mettere il chiodo.
La base girevole poi ci permette di lavorare sempre nello stesso punto girando solo la maschera e avendo i punti di inchiodatura sempre davanti a noi.
Faccio un appunto, io i miei telai, sia da nido che da melario, li ho tutti con telaio da 1 cm per lato e filo montato in orizzontale.
Un saluto Al B.
Io personalmente ho ideato questo mio sistema, che mi permette, avendo già tutti i pezzi tagliati e pronti, di montare fino a 100 telai all'ora.
Mi sono autocostruito una maschera, su base girevole, con telaio in legno e piastra di metallo, profili in alluminio che fungono da giude e che ci permettono di poter tenere insieme i vari listelli di legno in modo che non si possano spostare o muoversi durante la sparatura del chiodo con la pistola ad aria.
Ho realizzato anche delle guide per la pistola ad aria, in modo da essere più veloci, precisi e non dovere sempre cercare il punto preciso dove mettere il chiodo.
La base girevole poi ci permette di lavorare sempre nello stesso punto girando solo la maschera e avendo i punti di inchiodatura sempre davanti a noi.
Faccio un appunto, io i miei telai, sia da nido che da melario, li ho tutti con telaio da 1 cm per lato e filo montato in orizzontale.
Un saluto Al B.